Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
una settimana fa
una settimana fa
una settimana fa
una settimana fa
@Pepito2022, non si è trattato di "errore" ma di "anomalia di sistema" in quanto l'invio era stato effettuato da una casella di posta ordinaria (PEO) e non certificata (PEC), messaggio comune restituito in questi casi ma che non preclude il buon fine della ricezione.
una settimana fa
una settimana fa
@Pepito2022 avevo letto 'Inviato Pec con modulo di richiesta per rinegoziare il mutuo da variabile a fisso, qui sotto la risposta' quindi hai tu hai inviato una pec , giusto ?
una settimana fa
una settimana fa
Si, inviato io richiesta di rinegoziazione, ora aspettiamo cosa mi propongono.
una settimana fa
una settimana fa
La ringrazio per la delucidazione in merito.
una settimana fa
una settimana fa
@Pepito2022 quindi nessuna PEO , domanda pec , risposta pec.
una settimana fa
una settimana fa
Si, io faccio tutto con PEC.
una settimana fa
una settimana fa
@Pepito2022, C.V.D., ossia Come Volevasi Dimostrare.
una settimana fa
una settimana fa
Buongiorno
Ricevuto risposta questa mattina, tramite Email non PEC, qui sotto la risposta, mi docono che non e possibile procedere alla rinegoziazione, in quanto la finalità del mutuo e diversa da quella prevista dalla Legge di Bilancio, e vero e stato fatto un mutuo nel 2019 con le seguenti finalità:
Ciao,
ti informiamo che non è possibile procedere con la richiesta di rinegoziazione del tuo mutuo poichè
la finalità del mutuo è diversa da acquisto o ristrutturazione di abitazione
Ti ricordiamo che le condizioni previste dalla Legge di Bilancio 2023 (legge n. 197 del 29/12) necessarie per richiedere la rinegoziazione sono:
valore ISEE non superiore a 35.000,00€ al momento della richiesta per almeno uno degli intestatari; mutuo stipulato a tasso variabile prima dell’1/01/2023 per finalità acquisto o ristrutturazione di un’abitazione; importo originario del mutuo non superiore a 200.000,00€; non aver mai pagato in ritardo le rate del mutuo.La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio.
A presto,
il team ING
giovedì
giovedì
Buonasera a tutti,
a settembre del 2022 ho acceso un mutuo, tasso attuale d'interesse è 2.78% (Euribor 3 M / 365), spread del 2.35%, a prescindere che la rata mi sta aumentando ogni mese e ancora devo capire perchè e stiamo parlando di un Euribor a 3 mesi, ora la mia domanda è: ma il tasso d'interesse può aumentare all'infinito? e' possibile rinegoziare con la stessa banca anche se il mio reddito non è variato?
In attesa di una risposta ringrazio anticipatamente.