Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 09-04-2020 05:59 PM
in data 09-04-2020 05:59 PM
Qual'è l'indirizzo mail a cui inviare il modulo di trasferimento Titoli (da altra banca ad Ing) debitamente compilato e la copia del doc.di riconoscimento?
Ho già inviato una PEC all'indirizzo ing.bank@legalmail.it: mi hanno risposto di inviare la documentazione alla casella inviodocumenti@ing.it, ma le mail tornano puntulamente indietro.
Vorrei andare pure alla posta, ma dato il momento eviterei. . .
Grazie mille,
P.
in data 09-04-2020 06:14 PM
in data 09-04-2020 06:39 PM
in data 09-04-2020 06:39 PM
09-04-2020 06:45 PM - modificato 09-04-2020 06:57 PM
09-04-2020 06:45 PM - modificato 09-04-2020 06:57 PM
@MIRKOSARA scusa...da un indirizzo email PEC si può spedire a qualsiasi indirizzo , certificato o standard , la differenza sta solo nella validità legale. O sai per certo che come è impostato il server di ING si riceve un messaggio di errore ?
ps : ho appena fatto una prova , mandando una mia pec all'indirizzo di cui sopra, Per ora ho la ricevuta di accettazione del messaggio.
09-04-2020 06:58 PM - modificato 09-04-2020 07:02 PM
09-04-2020 06:58 PM - modificato 09-04-2020 07:02 PM
in data 09-04-2020 07:02 PM
in data 09-04-2020 07:02 PM
@MIRKOSARA utile perchè mi hai fatto conoscere una cosa di più , io davo sempre per scontata la cosa. Vediamo che messaggi di comunicazione riceverò .
in data 09-04-2020 07:03 PM
in data 09-04-2020 09:16 PM
in data 09-04-2020 09:16 PM
Grazie... Allora questa è la casella di posta corretta inviodocumenti.it@ing.com
Eppure mi è tornata indietro la mail di risposta che recita:
"
Gentile Cliente,
ti confermiamo di aver ricevuto l’e-mail da te inviata alla casella inviodocumenti@ing.com
Ci occuperemo della tua richiesta il prima possibile. ..."
Insomma, immagino ci sia qualcosa da sistemare.
in data 09-04-2020 09:18 PM
in data 09-04-2020 09:18 PM
In effetti non è un tema di comunicazione tra mail Pec/No Pec: provavo già a scrivere da un indirizzo ordinario. In effetti è l'indirizzo inviodocumenti@ing.com fornitomi ad essere errato.
in data 09-04-2020 09:20 PM
in data 09-04-2020 09:20 PM
@Pasqn infatti l'indirizzo che ti è stato dato è inviodocumenti.it@ing.com che tu devi aver cambiato pensando che fosse sbagliato.