231793membri
138789post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Blocco carte e invio contestazione

Hai subito il furto della tua carta o non la trovi più? 
Ecco qualche indicazione utile

 

Hai perso di vista la tua carta ma non sei certo di averla smarrita?

Ricordati che puoi sospendere la tua Carta di Debito Mastercard o Carta di Credito Mastercard con un semplice click da App o da sito, nella sezione Blocca Carta>Sospendi.

Questa funzionalità ti da la possibilità di riattivarla qualora dovessi ritrovarla. 
Ricorda: se non la riattivi entro 6 mesi dalla richiesta di sospensione, la carta verrà bloccata e dovrai richiedere l'emissione di una nuova carta.

 

 

In caso di furto, smarrimento o sospetta clonazione blocca subito la tua carta chiamando

800.822.056 dall’Italia

+39.02.6084.3768. dall’Estero

 

 

 

Come posso richiedere una nuova carta dopo averla bloccata?

Puoi richiedere una nuova Carta di Credito Mastercard direttamente all’operatore, al momento del blocco.

Dopo aver bloccato la Carta di Debito o Carta Prepagata dovrai invece richiederne una nuova direttamente dal sito ING.

 

Sono all'estero, posso richiedere una carta sostitutiva d’emergenza?

Se ti trovi all'estero e hai subito un furto o hai smarrito la tua Carta di Credito Mastercard e hai urgenza di riceverne una sostitutiva, chiama il numero +39.02.6084.3768.
Gli operatori, oltre a bloccarti la carta, ti forniranno tutte le informazioni necessarie per ricevere il prima possibile una carta di credito sostitutiva nel paese dove ti trovi.

 

 

Non riconosci un addebito sulla carta?

Ecco cosa fare.

 

Come posso contestare un addebito sulla mia carta?

Ti ricordiamo che puoi contestare un addebito solo se già contabilizzato i movimenti.

Se hai eseguito un pagamento che non è andato a buon fine, potrebbe infatti accadere che ci sia stata in ogni caso inviata una richiesta di autorizzazione e che l’importo sia presente nei movimenti da contabilizzare o incidere sul plafond disponibile della tua carta per qualche giorno, prima che venga automaticamente cancellato.

 

Per contestare un movimento contabilizzato, scarica, compila e inviaci l'apposito modulo che trovi nella sezione del sito Conto Corrente Arancio> Documenti e Contratti.

Per transazioni da te non effettuate, è necessario bloccare la carta ed inviare la denuncia effettuata presso le autorità giudiziarie competenti.

 

Quale documentazione devo inviare per inoltrare una contestazione?

Di seguito l'elenco dei documenti da produrre e da inviare al numero di fax 02.31824026:

  • il modulo che trovi nella sezione Documenti e Contratti
  • eventuale documentazione che comprova quanto contestato
  • denuncia fatta presso le autorità competenti (Carabinieri/Polizia Postale)

In alternativa puoi inviare la richiesta di contestazione anche via mail a dispute.ing@servicehubmail.com

Per la tua sicurezza indica solo le ultime 4 cifre della tua carta e specifica il tipo di carta.

L’email deve arrivare dal tuo indirizzo email che ci hai segnalato nei tuoi dati personali, per esseri sicuri che sia proprio tu!​

 

 

Quando riceverò l’esito della contestazione?

La gestione della pratica avverrà entro 60 giorni.

Riceverai la comunicazione della presa in carico con indicato il numero della pratica e l’esito della tua richiesta, a termine della disputa, tramite email all’indirizzo che hai indicato sul modulo: è quindi importante che l’indirizzo sia scritto in maniera leggibile sul modulo (preferibilmente in  stampatello maiuscolo).

 

Ho fatto rifornimento di carburante, perché mi viene notificato un addebito di importo più elevato?       

Quando fai di rifornimento carburante presso colonnine self service non presidiate, può essere prevista una pre-autorizzazione corrispondente al massimo importo erogabile. La somma temporaneamente prenotata viene di regola sbloccata immediatamente una volta finita l’operazione di pagamento. In rarissimi casi, per ragioni tecniche non dipendenti da ING, la somma può rimanere bloccata per un massimo di 8 giorni.

 

Posso bloccare un pagamento o un addebito ricorrente sulla mia carta di credito?          

ING non ha la possibilità di bloccare i pagamenti o gli addebiti ricorrenti sulla tua carta di credito: dovrai necessariamente farne richiesta direttamente al creditore.

In caso di addebito non dovuto, sarà necessario inviare il modulo di contestazione.

 

Come avviene il rimborso dell’importo in caso di esito positivo alla contestazione?

Sulla Carta di Credito Mastercard il rimborso viene accreditato sulla carta e scalato dal totale delle spese che effettui nel mese. Se non consumi tutto il credito, il residuo viene acceditato sul Conto Corrente Arancio.

I rimborsi ricevuti sulla Carta di Debito avvengono direttamente su Conto Corrente Arancio.

I rimborsi relativi alla Carta Prepagata direttamente sulla carta o sul Conto Corrente Arancio se non hai una carta attiva.

 

Ho provato ad effettuare un prelievo, ma l’ATM non ha erogato il contante. Come posso chiedere la restituzione delle somme?

In caso di mancata erogazione di contanti spesso l'operazione rimane sospesa nei movimenti da contabilizzare e viene cancellata entro pochi giorni.

Se invece ti è stata effettivamente addebitata, inviaci il modulo di contestazione che trovi accedendo all'Area Riservata del sito ING, sezione Documenti e contratti > Moduli.