Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
una settimana fa
una settimana fa
Nell'inserimento dell'F24 TARI non si riesce ad inserire il codice provincia sia di nascita che fiscale
una settimana fa
una settimana fa
@AnnaMaria_ING vi risulta ?
una settimana fa
una settimana fa
@Olandese2016 Nella compilazione F24 per pagamento TARI si inserisce il "codice utente/comune", e non la provincia.
Ad esempio nel mio caso L219 (Torino) e poi l'inserimento delle indicazioni relative a quale rata (per me 0103 il mese scorso e questo mese 0203 e poi a giugno 0303) e per l'anno (2023). E (come segnalato in passato) occorre NON indicare nulla nei 4 campi successivi (che purtroppo non ricordo a memoria i nomi).
E poi il "Tributo causale" e la cifra da pagare.
Quindi se l'inserimento "difficile" della provincia è nella sezione "iniziale" non so cosa dire ... se non che occorre inserire tutti i dati di chi fa il pagamento; e per la provincia, cliccando nel posto relativo all'inserimento, spunta fuori un lungo elenco da cui fare la scelta ...