239326membri
151805post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa non ancora rimborsata

Buonasera,

 

lo scorso 6 marzo sono stato oggetto di una truffa da parte di un presunto operatore della ING che mi contattò dal numero ufficiale della ING per eseguire la procedura di riemissione del bancomat che non mi era arrivato. Questa persona infatti era a conoscenza del fatto che non avevo ricevuto il nuovo bancomat perchè il vecchio era scaduto e mi chiede di eseguire una procedura per la riemissione assicurandomi che non mi avrebbe chiesto alcuna credenziale di accesso. Nel fare la procedura che sembrava non funzionare (il truffatore infatti mi chiedeva se mi arrivavano delle notifiche e non ricevevo nulla) mi chiede di riprovare a fare l'accesso da un link che mi avrebbe inviato via sms. Dopo qualche minuto di giri di parole viene eseguito un bonifico immediato in uscita di ben 4.900 euro dal mio conto corrente ad uno sconosciuto in Spagna per l'acquisto di una vacanza. Comprendo che si tratta di una truffa e mi reco subito dai carabinieri a denunciare l'accaduto e contatto la ING per bloccare il conto ed eseguire il recall del bonifico. A tutt'oggi non ho ricevuto ancora i miei soldi ed ho provato a fare decinde di telefonate al supporto ING e mi dicono sempre che devo attendere. Sono possati più di due mesi e non ho ricevuto neppure una comunicazione formale dalla ING per quanto accaduto. Inoltre nonostante le mie continue richieste non ho ricevuto risposta del perchè il mio bancomat non era arrivato? Come faceva quel truffatore a conoscere i miei dati e sapere che non avevo ricevuto il bancomat?  Non so più cosa fare...

 

Grazie

Carlo

3 RISPOSTE 3

@c_c_76 scusa ipotizzo  : faccio un bonifico ad una società spagnola pagandomi 15 gg a Ibiza per me e la mia ragazza e poi vado da ING e le dico : ING risarciscimi del valore di quel bonifico perché non l'ho fatto io ma un tizio che non conosco che facendosi passare per te è entrato nel conto ed ha agito.

Dimmi : che cosa impedirebbe tecnicamente a chiunque di noi di mettere in piedi una situazione del genere ? 

Infatti tutto il sistema oltre ad essere chiaramente bucato è inutilizzabile.

 

Bucato: in quanto, ripeto, non mi spiego come faceva quell'operatore a sapere di me e del bancomat che non mi era arrivato e come mai ING ancora non mi ha risposto sul perchè il mio bancomat non l'ho ricevuto? che fine a fatto? chi ce l'ha?

 

Inutilizzabile come procedura sicura per il pubblico: non esiste che se faccio un "errore" di inserimento di un bonifico immediato non posso tornare indietro neppure se lo chiedo alla banca stessa dopo 15min ....(questo è quello che ho fatto io dai carabinieri). Non esiste che questo pericolo di emettere bonifici immediati fino 5k è automaticamente abilitato sul conto corrente senza la possibilità di disabilitarlo. Storicamente sul mio conto ING io non ho mai fatto bonifici immediati, figuriamoci di 5K e se chiedo alla banca dopo 15 min di annullarlo (perchè c'è un problema) non si può? Ma stiamo scherzando? 

@c_c_76 i bonifici istantanei hanno moltissimi estimatori e qui sono stati richiesti a gran voce da una larga platea di clienti perché consentono di portare a termine operazioni che il bonifico ordinario , con i suoi tempi , non permette. L'altro giorno una persona citava il caso di un bi non riuscitole con cui avrebbe pagato immediatamente un'auto in una concessionaria dando al venditore l'immediata evidenza del pagamento eseguito. Non potendolo fare ..l'acquisto era saltato ad altro giorno.I bi hanno quella caratteristica , li metti , li confermi , andati ! Non sono più richiamabili. Se si potesse per mezzora o N tempo richiamarli sarebbero bonifici differiti o che so. 

Io volevo sottoporti una possibilità : che potrebbero esserci tante truffe ai danni delle banche se con la sola propria parola uno potesse dimostrare di essere stata vittima di 'fantomatici' truffatori.