Voglio condividere con voi la mia esperienza sui fondi di investimento. Premesso l'essere inesperto in materia, ho malauguratamente scelto la soluzione mymoney coach appena prima la pandamia... Profilo di rischio da questionario " basso"...ma basso che più basso non si può. Ottimo, penso, così posso procedere..... Domande sul questionario del tipo "la mattina vai al bagno prima o dopo il caffè ?!?".. (Bah, tant'è).. Ok, ing mi propone una serie di titoli... Molto bello e figo, in basso il grafico che ti mostra l'andamento atteso, caso migliore, peggiore etc..andamento atteso cmq ottimistico. Ci sono delle voci, costi di gestione, spese correnti, commissioni applicate, ma non qualcosa che spieghi in soldoni il significato reale di quei valori e se c'è è scritto in " burocratichese".. Ci sta', penso. È normale, è una banca Procedo Tempo due mesi il crollo verticale dei mercati. Il panico mi prende e faccio quello che non avrei dovuto fare, ovvero ritirare tutto con l'idea di limitare le perdite. Minusvalenza di 3k €. Premesso che la molla che mi ha fatto muovere in tal senso è stato un messaggio di Ing che riflettendolo a posteriori mi è sembrato a dir poco sconveniente: "il tuo profilo di rischio è aumentato...per riportarlo a livelli adeguati, (sintetizzo) aggiungi soldi". Insomma l'asticella del mio profilo (mfid, rfid. ?!) era salita di un gradino. "Strano", penso. "Io sempre lo stesso sono, nn ho modificato nulla" Cmq, morale, mi sono detto."c'è chi sta peggio, sopravviverò".. Poi però comincio a cercare di capire meglio la questione... Cosa mi ha offerto ing? Che titoli ho acquistato ? Cos'è il rating? etc.. E piano piano scopro morningstar, i nav (questo sconosciuto :)), le app di borsa, gli andamenti dei mercati, i sell off, il nasdaq,. Scopro che ing mi ha proposto prodotti vari secondo logiche di interesse suo, più che mio, con la parte di obbligazionario che nonostante le centinaia di titoli, al solito si chiamava "qualchecosaArancio"... con performance( ho scoperto dopo) non proprio da formula1... Amen ho scelto il momento sbagliato e invece di attendere la ripresa ho tolto tutto....pollo.. Via My Money coach, mi guardo "Portafoglio fai da te" e "trading" Poi mi è venuta un'idea, ancora più malsana della prima... Compro un po' di btp ita e con una parte tra i titoli azionari a alto rischio ne trovo 3 (che nonostante al crollo di marzo aprile hanno retto bene e anzi sono in positivo e che a 3anni hanno avuto performance a doppia cifra. La va o la spacca, compro. Dopo 4 mesi ho recuperato le perdite. Comincio a pensare che ne ho abbastanza, e studio una strategia per uscirne alla pari. Ricontrollo le spese di commissione, calcolo il caso peggiore e al netto procedo a ritiro le azioni. L'ho sfangata così e amen... Ma no, perché al solito per chi è inesperto, troppo c'è da sapere senza che Ing ti dica nulla (neanche un pop-up, ma solo altisonanti percentuali verdi +6000%) e allora dopo aver venduto, aimé scopro che A. Le plusvalenze costano il 26% di tasse... B. Minusvalenze e plusvalenze con i Fondi di investimento non si compensano..... Quello perso è perso, quello in più è tassato .. Se solo ing mi avesse scritto un pop-up... "Ehi! Hai una plusvalenza del x% , le imposte sono pari a 26%, sei sicuro di voler vendere ora?!, Non le puoi compensare con quello che già hai perso durante questo anno fiscale, pollo!!" Noooo ;)) Insomma, alla fine sono sopravvissuto lo stesso con 300€ di perdita (consentitemi, "donati alle casse del mio paese) e la soddisfazione di poter polemizzare un po' qui. L'augurio è che ing possa migliorare. Basta messaggi spot ma più concretezza, trasparenza e informazioni. E se bastano 3 click per investire i nostri risparmi abbia (ing) almeno la compiacenza di tenere il consumatore tutelato e protetto anche da se stesso.. Basta con "al lordo di" sarebbe meglio un "al netto di" seppur approssimativo .. Da chi ci vende un'auto nn lo pretendiamo, da chi cura i risparmi di una vita, dovremmo.. Viva l'ottimismo, Grazie ;)
... Mostra altro