239329membri
151808post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tentata frode

Buongiorno, segnalo una tentata frode.

Ricevo stamani, alle ore 10.10 una chiamata dal numero 02 9996789, che corrisponde a Ing (dal cellulare), che mi informa di un pagamento effetuato con la mia carta di credito in Lussemburgo di 1749,00 , sollecitandomi a bloccarlo qualora non fossi stato da me disposto.

Ovviamente, l'operatore affermava che dovevamo fare l'operazione di annullamento operazione al telefono. Di fronte alle mie richieste di maggiori chiarimenti, ha chiuso la chiamata.

Per opportuna informazione alla community.

7 RISPOSTE 7

Mi chiama un tale operatore 011 si dichiara del Servizio antifrode e mi dice che mezz'ora prima è stato effettuato un accesso sopetto al mio conto corrente da un telefonino non registrato e proveniente da Slovenia... 
Mi chiede conferma di possibile accesso e al mio diniego mi chiede, per dissociare tale dispositivo data di nascita e codice cliente... a quel punto mi insospettisco e  chiedo di richiamare per fare le mie opportune verifiche, il tipo mi dice se non procede il conto verrà bloccato, gli rispondo che me ne farò una ragione e mi attacca... ho chiamato il servizio clienti e alla fine trattavasi di pishing - Fate attenzione!!!

@GIORGIA979 bene , ben fatto. 

Ciao a tutti,

 ho appena subito un tentatifo di frode.

Mi chiamano dal numero clienti ing, tant'è che sul telefono esce ING.

Rispondo e la persona dall'altra parte mi dice che hanno una segnalazione: un tentativo di bonifico da un IP che non ho mai usato, per giunta dall'estero. Mi chiama per cognome e mi indica le ultime tre cifre del mio conto.

Mi dicono che serve la mia autorizzazione verbale (e già qua iniziamo male).

 

Chiedo cosa dobbiamo fare e mi dice che dobbiamo indagare. Ok, gli dico.

 

Mi chiede: normalmente usa il telefono o il pc per collegarsi con noi.

Ecco...secondo segnale sospetto....rispondo: "mi scusi, ma voi siete la banca e chiedete a me come mi connetto con voi? non lo sapete?"

 

E qui, da copione, il tipo si inalbera (per farmi sentire in colpa)....sono 8h che sento sempre le stesse domande, mi offende, io sono qui per aiutarla

 

Ok, decido di proseguire....calmo la situazione e chiedo come fare a controllare questo bonifico

 

Mi risponde "le mando un'email, partiamo da lì"...."ok"....."mi può dare la sua email?"

 

Ecco...la goccia che fa traboccare il vaso...."siete la mia banca....mi mandate ogni giorno le comunicazioni via email....e non sapete la mia email???!?!?!?"

 

Ho chiuso la conversazione, chiamato ING (c'è servizio frodi) e mi hanno confermato che fanno così.

 

STATE IN CAMPANA!!!!

si stessa cosa a me e un mio amico a distanza di 30 minuti. Sembrano abbiano tutti i nomi e numeri di telefono dei clienti ing direct. C'è da riflettere!

Ciao a tutti,

ho riunito qui le segnalazioni da voi condivise in questo spazio.

Vi confermo che ING non vi chiederà mai al telefono i vostri codici di accesso.

Trovate tutte le informazioni utili per difendervi da richieste sospette qui Smaschera le frodi! - CommunityArancio (ing.it) e Ci aiuti a difenderti dalle frodi? - CommunityArancio (ing.it)

 

Buona serata,

AnnaMaria_ING

Premetto che non so se questa sezione è corretta.

24 giugno ore 12.20 ricevo un SMS da ING ( pensavo) : tentativo di accesso effettuato da un nuovo dispositivo alle ore 12:11.
Chiama subito il servizio clienti alli 0287368784.
Distinti saluti.
ING.
Data la numerazione diversa dalla tradizionale chiamo il servizio clienti.
L'operatore spiega che si era trattato di una truffa, quindi blocchiamo il pin per resettarlo.

Ore 13.41
Ricevo una telefonata dal numero fisso Ing esattamente quello loro tra l'altro registrato in rubrica.
Si presenta sono Marco di Ing. È stato effettuato un bonifico di 15 mila euro.
Io sorpreso dico: come? Quanto ha detto?
Lui prende fiato e dice un importo superiore ai 10mila euro.
Quindi mi dice : ho gestito personalmente il blocco del pin poco fa, quando ha segnalato l'sms sospetto.
Deve accedere non da smartphone ma da pc così possiamo fare swich.
Replico dicendo di non disporre, nell'immediatezza, del p.c. pk lo uso in ufficio.
Ok vada in ufficio.
Chiedo pk della sua insistenza.
Lui risponde per bloccare il bonifico.
Insospettito ribatto di aver lo smartphone.
Bene, dice lui, adesso le faccio scaricare un app così metto in sicurezza il suo conto.
Ringrazio e chiudo.
Dopo qualche minuto richiamo il servizio clienti.
L'operatore mi dice: noi non l'abbiamo chiamata. Sarà stato un tentativo di truffa. Usano una numerazione clonata che gli permette di inserirsi anche nella cronologia delle chiamate.
Al momento nessun ammanco ....
Signori occhi aperti.

telefonata identica a mia moglie. sventata dopo la domanda di come si collega.

Il dubbio è come fanno a sapere nome e cognome e ultime 3 cifre del conto.