239236membri
151706post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

pagoflex e paypal

Buongiorno, ho effettuato varie volte grandi pagamenti con paypal tramite la carta di credito e poi li ho sempre rateizzati tramite pagoflex: ora non è più possibile farlo. 

l'assistenza in chat mi dice che "paypal" è una categoria marceologica non ammessa", prima si e ora no? qualcuno può gentilemente aiutarmi. grazie

3 RISPOSTE 3

@Elena sino ad oggi era noto che non si potesse attivare un Pagoflex su ritiri di contanti e addebiti ricorrenti ( quello delle bollette per capirsi ). Ora anche su questo ? sarebbe una novità e credo andrebbe aggiornato questo. Paypal attua quella simpatica iniziativa per cui si può dilazionare il pagamento del tutto in tre rate a zero interessi ( TAEG 0% ) , magari a ING non piace. Per caso il pagoflex era su una delle tre rate a tasso 0% di Paypal ? giusto per dire.

Ciao, ho più volte girato ad un mio amico delle somme selezionando sempre in paypal la categoria “amici e famigliari” (che io sappia Paypal fa dilazionare solo gli acquisti presso esercenti) per cifre come 1500. Una volta apparse nelle movimentazioni le ho dilazionate con pagoflex, ora l’assistenza mi risponde questo “ Se la categoria merceologica della
transazione è nell'elenco vuol dire che
correttamente non è presente il tasto attiva
per rateizzare con pagoflex,”
Gli ho fatto notare che “prima” l’ho sempre fatto..
Anche perché a breve mi verrà addebitata tutta la somma intera sul conto.

@Elena si è vero PP fa dilazionare le spese di acquisto. Però in quello che racconti vedo un senso : se ING non permette di fare , da sempre , Pagoflex su prelievi di denaro quello che fai tu , anche se triangola su una terza persona , è la stessa cosa ( non li ritiri per te ma li dai ad un terzo che potrebbe ridarteli ). Quindi probabilmente , certamente da quel che ti dicono , devi pensare che non si poss più fare ed ora ti arriverà l'addebito di quanto fatto e a cui dovrai far fronte in un'unica soluzione.