Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 13/06/2021 15:54
in data 13/06/2021 15:54
Compilo un F24 (3 righe di dati).Ammetto di non essere un fulmine ; in più la cosa è un po' complicata dal fatto
che i campi sul modulo NON sono nello stesso ordine dell' F 24, ma anche tenendo conto di ciò non penso di aver impiegato più di 5 minuti. Quando premo *avanti* la sessione è scaduta. Quindi la prima domanda è: dopo quanti minuti di inattività una sessione viene considerata scaduta? La seconda domanda e più importante è: perchè viene considerata *inattività* la compilazione di un modulo.Dove sta la logica? Se sto compilando un modulo è ovvio che non sono inattivo.
Per la cronaca, la seconda volta ci sono riuscito, forse perchè ho premuto *avanti* dimenticando alcuni campi,sono ritornato al modulo incompleto e *forse* questo ha rivitalizzato la sessione.
13/06/2021 16:26 - modificato 13/06/2021 16:26
13/06/2021 16:26 - modificato 13/06/2021 16:26
La tua situazione è stata più volte rappresentata, +/- al pari dei goliardici sviluppi dell'acronimo ING.
Penso di aver risposto ai tuoi quesiti....
in data 14/06/2021 11:01
in data 14/06/2021 11:01
Caro @slackware anche a me è capitato il "distacco".
Il fatto è che durante la compilazione del F24 NON si accede al collegamento, ma si compila la pagina che si è scaricata "completamente". Quindi mentre cerchiamo di inserire tutti i nostri dati, ING non sente nulla e quindi calcola il tempo della connessione ... E se non ricordo male questo tempo è di 3 minuti ...
Io proprio per via che le caselle da compilare sono differenti (ed è proprio come l'hai detto tu), per riuscire meglio io mi preparo "su carta straccia" la sequenza dei numeri di come li devo inserire, così riesco a fare in fretta
in data 14/06/2021 14:43
in data 14/06/2021 14:43
@slackware @Pierbanca allenamento allenamento ...poi funziona
Buona giornata a tutti
14/06/2021 22:30 - modificato 14/06/2021 22:31
14/06/2021 22:30 - modificato 14/06/2021 22:31
@Pierbanca. Probabilmente è come dici tu:la sessione dura solo 3 minuti,quindi è buona l'idea di preparare i dati nell' ordine corretto. Devo anche provare a immettere dati incompleti ogni 2 minuti (ci vuole un timer).
Qualcuno suggerisce di aprire un'altra finestra del browser (e forse bisogna anche farci qualcosa,ogni poco). Ma perchè questa frenesia di lasciare poco tempo? Non tutti sono così maniaci. Se fai un pagamento con Paypal a volte ti mandano un codice di verifica, ma ti lasciano 10 minuti per inserirlo
(6 cifre). Quello che non capisco è la volontà di complicare all'inverosimile un' operazione che dovrebbe essere banale. Non so se ING vuole giocare con i clienti o vuole giocarsi i clienti. Perchè dopo un po' di queste vessazioni magari uno comincia a fare un piccolo bilancio costi/benefici e a trarne le conclusioni.
in data 24/09/2022 10:55
in data 24/09/2022 10:55
Si questa è una delle ragioni per cui presto lascerò questa banca. Quando lo aprii circa 15 anni fa, il servizio online era veramente innovativo anche dal punto di vista tecnologico, peccato che il tenpo è passato è lui non si è piu rinnovato.
3 settimane fa
3 settimane fa
Buongiorno Clint,
chiiedo scusa ma la tua risposta non può essere considerata un suggerimento; a me appare come: arrangiatevi
3 settimane fa
3 settimane fa
Grazie Pierbanca,
dal tuo suggerimento ho tratto un insegnamento che mi ha permesso di confondere il sistema riguardo il tempo della durata della sessione; durante l'inserimento dei dati non riempire la casella del saldo o importo complessivo e premere ogni tanto, prima del periodo di inattività, il pulsante avanti a pie di pagina; il form indicherà i dati mancanti ed il timer della sessione ricomincia da zero; inserire il valore saldo solo dopo aver controllato il corretto inserimento di tutti i dati;
una settimana fa
una settimana fa
Mi può dare informazioni relative all'oggetto?
Grazie, ma non riesco a trovare le sue precedenti risposte.
una settimana fa
una settimana fa
@Tony quando si chiede qualcosa a qualcuno bisogna mettere il suo Nick preceduto da @;così
si sa a chi chiedi informazioni.
Comunque il 3D è tutto quì, non manca nulla.