Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
una settimana fa
una settimana fa
In attesa della pubblicazione dell'E/C relativo al 4° trimestre 2022 del Corrente, spesso foriero di indesiderate novità, nella proposta di modifica unilaterale del contratto già ricevuta da un'ALTRA Banca mi è stato comunicato che a seguito dell'andamento crescente dell'inflazione nel periodo gennaio - ottobre 2022 l'indice NIC (???) è aumentato dell'11,5% e che, pertanto, l'Istituto è giustamente motivato ad adeguare le spese.
Non so dove si possa riscontrare tale percenuale in quanto, ad esempio, un bonifico SEPA passerà dal 1° aprile da € 0,13 a € 0,31...
Domanda (retorica) sarà solo UN Istituto di CREDITo a modificare i costi in modo peggiorativo per i Clienti ?
Ed a Francoforte inseguono ancora quel topolino 2% che erodendo i risparmi (- 20 miliardi di €uro nel 2022) è oramai diventato un grosso ratto...
una settimana fa
una settimana fa
Ma non si sa ancora quando sarà disponibile l'estratto conto al 31/12/22???
una settimana fa - ultima modifica una settimana fa
una settimana fa - ultima modifica una settimana fa
entro fine gennaio, come OGNI anno.
Per quello che ho scritto <<quelli che attendono...>>
A margine:
> per l'ISEE ti servono i dati 2021 (duemilaventUNO);
sabato
sabato
Avviso che da oggi pomeriggio, nella mia area riservata, sono disponibili:
> E/C del 4° trimestre 2022 (con saldo, scalare e giacenza media)
> Documento di Sintesi 2022
> Riepilogo delle Spese 2022
Almeno nella mia posizione NON sono segnalate novità.