239371membri
151869post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

disattivare Token e passare a SMS 0,50 mensile.

Un saluto a tutti,

 

cortesemente vorrei sapere come faccio a passare dall'attuale utilizzo della App ING Android (su smartphone) al servizio SMS a pagamento (0,50 mensili), in quanto lo smartphone in mio possesso non supporta la versione Android 8 e successive.

 

Grazie e cordiali saluti.

foro69

9 RISPOSTE 9

io ho la versione 7 e l'app ancora funziona....nel pomeriggio di oggi ho ricevuto il messaggio che A BREVE potrebbe non funzionare correttamente.  A breve cosa significa ???? 

La cosa fastidiosa è cambiare un telefono che per me è perfetto senza un problema perchè l'app di ing non supporta la vers. 7 di android. Oltre al costo la seccatura di reinstallare e riconfigurare tutte le app.  

 

ps: su "Google Play Store"   l'applicazione Ing Italia nella sezione Info app c'e scritto 

Sistema operativo richiesto : Android 6,0 e versioni successive. Non capisco come da un giorno all'altro si passa dalla versione 6.0 alla versione 8,0.  Spero che ING trovi una soluzione (mantenere la versione 7,.....)

 

arrivato anche a me questo irritante avviso, avendo uno smartphone con android 7. Trovo veramente seccante essere costretti a cambiare telefono per far funzionare un'app. Quel "a breve" cosa significa? c'è almeno una data di decorrrenza? se si passa alla modalità a pagamento poi si può annullarla, una volta cambiato il telefono?

Comunque spero che ING provveda a una soluzione alternativa 

Ciao @giat e @Leo43 ,

 

confermo che anche a me è arrivato (in giornata) il medesimo SMS, la data non è specificata ma credo entro questo mese.

 

 

La cosa importante -a questo punto- è capire come fare per utilizzare l'home banking una volta che scadrà il sistema operativo Android 7 che renderà inutilizzabile l'App ING.

 

In attesa di cortese riscontro si porgono cordiali saluti.

 

Foro69 

Salve a tutti,

 

mi è da poco arrivata una mail che "consiglia" (diciamo pure impone) di aggiornare il dispositivo. Riporto il testo integrale:

 

sai che ora è? È ora di aggiornare il tuo dispositivo!

 

La versione Android installata sul tuo dispositivo, a breve diventerà obsoleta e non consentirà di utilizzare al meglio l'App ING. Aggiorna subito la versione del tuo sistema operativo!

 

È semplicissimo:

 

- vai nelle impostazioni del tuo dispositivo

- cerca la voce "aggiornamento software/sistema"

- installa una versione uguale o superiore alla 8

 

Perché te lo chiediamo?

 

Se non aggiorni il software di sistema o se il tuo dispositivo non prevede aggiornamenti, presto l'App ING potrebbe non funzionare più correttamente.  

 

Non potrai quindi utilizzare il Token e potrai gestire le tue operazioni solo da web attivando il servizio SMS, al costo di 0,50 euro al mese.

 

Già fatto? Bene, allora puoi non considerare questo messaggio.

 

 

Dunque cara ING sai che ora è? Quella di chiudere il conto.

In alternativa potete sempre comprarmi voi un nuovo cellulare.

 

Di certo non andrò a spendere 200 €, ma neanche meno, per far funzionare qualcosa che ha sempre funzionato e devo dire anche bene.

 

Non tirate fuori scuse di aggiornamenti di sicurezza (allora finora non c'è stata!?) o altre fantasiose scuse. Se finora ha funzionato non vedo e non esiste alcun perché tra poco non dovrebbe più funzionare. È una cosa voluta chiaramente.

 

Niente e nessuno mi convincerà del contrario.

Il pizzo chiedetelo ad un nuovo cliente.

 

 

Stefano

 

@foro69  Il desiderio di ritornare al servizio sms NON è "ammesso". Questa è la descrizione TOKEN  (è scritto all'ultima riga).

L'unica strada che mi sembra possibile è unicamente aprire un nuovo conto ...

Ciao @Pierbanca ,

 

come citato dal post di @Stefano la mail che abbiamo ricevuto ieri recita quanto segue:

 

"Se non aggiorni il software di sistema dello smartphone NON potrai utilizzare il Token e potrai gestire le tue operazioni solo da web attivando il servizio SMS, al costo di 0,50 euro al mese".

 

Ora mi interessa capire -da qualcuno del servizio ING- come si attiva il servizio SMS (al costo di 0,50 al mese).

 

Ho provato tramite chat ma mi hanno inviato la procedura da seguire per interrompere il Token (come riportato sul sito ING "aiuto e supporto") che riguarda però il caso in cui venga smarrito o rubato il dispositivo mobile (smartphone o tablet).

 

Pertanto in attesa di cortese riscontro in merito si porgono cordiali saluti.

 

foro69

a me lascia molto perplesso la seguente frase tratta dalla pagina ufficiale di ING inerente al Token:

"Se scelgo l’opzione SMS OTP a pagamento, posso comunque decidere, in qualsiasi momento, di attivare il Token?
Sì, potrai decidere in qualsiasi momento di passare all'opzione gratuita dell'App ING con il Token. Non potrai invece tornare “indietro” da Token a SMS OTP."

 

non ho capito l'ultima frase, poichè quel passaggio è proprio quello che dovrei fare, ossia passare obbligatoriamente da Token al servizio OTP in quanto il mio smartphone non supporta android 8 

ciao a tutti,

non avendo ricevuto risposte qui in community, ho deciso di contattare la chat in merito alla questione dell'aggiornamento app. Spero di fare cosa gradita riportando qui il sunto della conversazione, avvenuta con un operatore che mi è sembrato preparato.

Dunque, l'aggiornamento verrà fatto indicativamente i primi di agosto ma verrà inviato un messaggio di preavviso come la volta precedente in cui era successa una cosa analoga, mi ha detto. Ha specificato che questi avvisi arrivano solo agli utenti con android vecchio (nel mio caso, la volta scorsa non mi era arrivato nulla semplicemente perchè ai tempi android 7 era ancora compatibile).

Coloro che sono impossibilitati ad aggiornare il proprio sistema operativo devono inviare una autodichiarazione alla mail inviodocumenti.ing@legalmail.it, tramite la mail in anagrafica presente, richiedendo la disattivazione del token a causa del telefono in uso inferiore ad android 8, allegando documento fronte e retro ben visibile. Va anche aggiunto il numero del codice cliente, il tutto firmato in calce (non digitale). A quel punto, elaborata la richiesta, il token viene disabilitato e introdotto il sistema con gli sms OTP (6 euro annuali). Questa è una forzatura che esula dalla faq ufficiale secondo cui non si può passare da token a OTP.  Alla mia domanda se il sitema OTP è efficiente (visto le numerose critiche lette qui in community), mi ha risposto che funziona regolarmente a patto che non ci sia una sorta di blocco da parte del gestore telefonico. A tal proposito: qualcuno ha come gestore fastweb su cellulare e con gli otp abilitati? Mi piacerebbe avere la sua testimonianza.

Questo è quanto, se poi qualcuno ha modo di aggiungere altro che ho omesso ben venga. Poù dettagli si hanno, meglio è.

Grazie. Un saluto

 

 

Ciao e grazie @giat  per le inutili informazioni, nel senso che l'alternativa per me è quella di chiudere il conto giusto giusto per agosto ed anche per avermi risparmiato il tempo di parlare con queste persone.

Non so dirti sugli otp che chiedi.

 

Un saluto

 

Stefano

(futuro ex-cliente)