Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 18/05/2021 21:06
in data 18/05/2021 21:06
Per chi non ha più speranze di ricevere una risposta, si può tentare con un reclamo, visto che almeno a quello devono rispondere entro 60 giorni. Non so quanto possa servire, ma meglio provarle tutte. @nick183 @Stegio
Il Cliente – chiaramente identificabile - può presentare un Reclamo alla Banca, a mezzo posta ordinaria o posta elettronica ovvero posta elettronica certificata (PEC). Il Reclamo dovrà essere inviato rispettivamente alla sede legale della Banca in viale Fulvio Testi n. 250, 20126 Milano, ovvero all’indirizzo di posta elettronica (ufficio.reclami@ing.com) o PEC (ufficioreclami@pec.ing.it). La Banca risponderà al Reclamo del Cliente, relativo ad operazioni e servizi bancari e finanziari, entro 60 giorni dalla data di ricevimento dello stesso. Qualora il Reclamo ricevuto sia ritenuto fondato dalla Banca, quest’ultima lo comunicherà al Cliente, entro i tempi sopra indicati, precisando le tempistiche entro le quali provvederà alla risoluzione della criticità segnalata. Nel caso in cui, invece, la Banca ritenesse il Reclamo infondato, dovrà indicarne le ragioni. Il Cliente, in assenza di risposta da parte della Banca entro il termine sopra indicato, o qualora non dovesse ritenersi soddisfatto della risposta ricevuta dalla Banca, prima di ricorrere all’Autorità Giudiziaria competente, dovrà rivolgersi: • all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per avere ulteriori informazioni circa l’ABF si può consultare il sito internet www.arbitrobancariofinanziario.it, rivolgersi presso le Filiali della Banca d'Italia o della Banca; • al Conciliatore Bancario Finanziario per richiedere il servizio di mediazione. Per ulteriori informazioni circa il Conciliatore Bancario Finanziario consultare il sito internet www.conciliatorebancario.it; • ad altro organismo specializzato, iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia. L'elenco degli organismi di mediazione è disponibile sul sito www.giustizia.it. Il ricorso preventivo ai suindicati sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie costituisce tentativo di conciliazione e, conformemente a quanto previsto dalla legge, costituisce condizione di procedibilità della successiva domanda innanzi all’Autorità Giudiziaria, ai sensi dell’art. 5 comma 1-bis del D. Lgs. N. 28 del 2010. Il Cliente, le associazioni che lo rappresentano e le altre parti interessate possono presentare esposti alla Banca d’Italia, impregiudicato il loro diritto di adire la competente Autorità Giudiziaria, di presentare reclami e di attivare la procedura di mediazione di cui ai precedenti commi.
19/05/2021 11:14 - modificato 19/05/2021 18:07
19/05/2021 11:14 - modificato 19/05/2021 18:07
in data
19/05/2021
11:21
- data ultima modifica
19/05/2021
11:48
autore
AnnaMaria_ING
in data
19/05/2021
11:21
- data ultima modifica
19/05/2021
11:48
autore
AnnaMaria_ING
@nick183 Sì, sono d'accordissimo. Comunque al reclamo hanno risposto subito, vediamo se serve a qualcosa. Nel frattempo cerco altre banche. Se anche tu hai altre banche da consigliare facci sapere quanto prima. Io se non inizio i lavori a breve rimango senza casa...
19/05/2021 14:04 - modificato 19/05/2021 18:05
19/05/2021 14:04 - modificato 19/05/2021 18:05
in data 19/05/2021 15:36
in data 19/05/2021 15:36
sig.ra anna inoltri anche la mia pratica per favore. è assurdo quello che sta capitando!!! io tra due settimane vado a rogito e non mi avete ancora dato esito positivo!!! con reddituale ok e perizia ok.... non ho parole!!!!
in data 24/05/2021 13:12
in data 24/05/2021 13:12
@AnnaMaria_ING ha scritto:
Ciao @UtenteFG, @nick183, @Stegio,
ho riunito i vostri messaggi in questa conversazione.
Quanto alle vostre segnalazioni, mi spiace per i disagi da voi manifestati.
Ho provveduto a sollecitare le vostre pratiche ai colleghi dall'area competente. I vostri consulenti provvederanno a fornirvi quanto prima ogni aggiornamento.
Buona serata,
AnnaMaria_ING
Qualcuno ha avuto riscontro da ING circa le proprie pratiche?
in data 01/06/2021 22:25
in data 01/06/2021 22:25
Sempre in riferimento alla richiesta di mutuo che ho attualmente in corso con ING, è stato eseguito il sopralluogo dell'immobile ieri. Pertanto devo dire che ING ha recuperato sulla tempistica in maniera eccezionale.
Ad ogni modo, quando dall'area riservata leggo "sopralluogo effettuato" significa che il Perito ha inviato relazione alla Banca o ha solo comunicato di aver effettuato il sopralluogo?
07/06/2021 11:15 - modificato 07/06/2021 11:20
07/06/2021 11:15 - modificato 07/06/2021 11:20
Ciao @nick183,
leggo da tanto la community perchè anche io ho in corso una pratica di mutuo, dal 03/02/2021.
Provo a mettere quì un riepilogo che magari può essere utile anche ad altri utenti:
- invio documentazione tramite mediatore creditizio in data 02/02/2021
- presa in carico della pratica in data 03/02/2021
- nessun aggiornamento fino al 06/04/2021, dove in seguito ad un primo sollecito è stata richiesta un'integrazione documentale
- In data 20/04/2021 la pratica è passata in "Verifica documenti reddituali"
- In data 24/04/2021 la pratica è passata in "Istruttoria reddituale"
- In data 03/05/2021 ho ricevuto approvazione reddituale
- In data 04/05/2021 mi è stata richiesta integrazione documentale sull'immobile per procedere con la perizia
Nel mio caso le tempistiche (a parte il blocco di un mese e mezzo iniziale) sono in linea con quanto anticipato dal mio mediatore; l'immobile è in fase di ultimazione, quindi spero entro fine settimana di riuscire a mandare tutti gli ultimi documenti per poter procedere con:
1) Perizia
2) Relazione notarile preliminare
3) Delibera finale
4) Stipula
Spero vivamente che le tempistiche dalla consegna dei documenti per incaricare il perito alla stipula siano celeri, soprattutto visto l'avvicinarsi delle chiusure estive.
20/07/2021 12:41 - modificato 20/07/2021 12:42
20/07/2021 12:41 - modificato 20/07/2021 12:42
Faccio un riepilogo della mia pratica, sperando di dare una mano e rassicurare gli utenti della community che hanno avuto qualche problematica.
- invio documentazione tramite mediatore creditizio in data 02/02/2021
- presa in carico della pratica in data 03/02/2021
- nessun aggiornamento fino al 06/04/2021, dove in seguito ad un primo sollecito è stata richiesta un'integrazione documentale
- In data 20/04/2021 la pratica è passata in "Verifica documenti reddituali"
- In data 24/04/2021 la pratica è passata in "Istruttoria reddituale"
- In data 03/05/2021 ho ricevuto approvazione reddituale
- In data 04/05/2021 mi è stata richiesta integrazione documentale sull'immobile per procedere con la perizia
- In data 08/06/2021 ho inviato la documentazione necessaria per procedere con la perizia
- In data 16/06/2021 è stata eseguita la perizia
- In data 22/06/2021 ho avuto esito positivo della perizia e condiviso con la banca i dettagli del notaio per organizzare la stipula
- In data 30/06/2021 abbiamo comunicato alla banca IBAN per il versamento
- Nella settimana dal 5 al 9 Luglio sono stati fatti ulteriori accertamenti e la pratica è passata in "organizzazione stipula" e successivamente in "attesa esecuzione chiamata d'atto"
- In data 09/07/2021 ho ricevuto il PIES che ho provveduto a firmare ed inoltrare immediatamente alla banca nello stesso giorno
- In data 12/07/2021 mi è stata confermata data stipula concordata precedentemente il 16/07/2021
- In data 16/07/2021 ho eseguito stipula dal notaio
Nel mio caso quindi, a parte un piccolo intoppo iniziale, la pratica si è conclusa in 5 mesi complessivi, che mi ero preventivato poichè il mio consulente mi aveva avvisato ad inizio pratica delle tempistiche (che comunque credo siano nella norma per un mutuo).
Per ora sono soddisfatto e ho già provveduto ad aprire il conto, mando un grande in bocca al lupo a tutti gli utenti che sono ancora in attesa, non perdete la speranza anche se capisco perfettamente l'ansia che si prova in queste situazioni.
Ciao a tutti!