Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
venerdì
venerdì
venerdì
venerdì
Potresti avere delle preautorizzazioni, come, ad esempio, per il rifornimento al self
venerdì
venerdì
venerdì
venerdì
Quindi hai più soldi di quelli che dovresti avere?
I 120 euro che <<ti risultano>> appaiono nei movimenti registrati?
Hai avuto rimborsi?
venerdì
venerdì
venerdì
venerdì
Apprezzo il tentativo di spiegarti meglio, ma la locuzione <<mentre nel mese di marzo dall’ ultimo estratto conto ho speso solo 120€>> non è chiara.
Si capisce, comunque, che hai quasi azzerato la disponibilità mensile di marzo '23 mentre hai speso solo 120 euro.
Ritorna in auge qualche preautorizzazione (ma alberghiera, autonoleggio, ecc) e si profila lo spettro della clonazione ma, in questo caso, entro due gg dovresti vedere le operazioni fraudolente registrate.
Per tutto il resto c'è il call center
venerdì
venerdì
venerdì
venerdì
@cvl48 il plafond della cdc è ...il plafond della cdc. E' quello che ti hanno assegnato e quello rimane. Non varia con le spese effettuate che non lo possono superare. Le spese effettuate che vedi elencate nelle operazioni contabilizzate , con un ritardo di un paio di giorni circa , vanno a scalare la disponibilità ( disponibilità = plafond assegnato - operazioni contabilizzate ).
Le operazioni contabilizzate raggiungono quei 120 eu che hai in mente ?
La disponibilità è pari al plafond assegnatoti - operazioni contabilizzate ?
Questo devi guardare .
Se vedessi la disponibilità ridotta al lumicino stante le operazioni contabilizzate che hai in mente può essere che in un paio di giorni max appaiano delle altre operazioni contabilizzate o che non ti ricordi o indebite.
Nel caso di indebite blocchi la carta e contesti le spese.
venerdì