Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
una settimana fa
una settimana fa
Pienamente d'accordo!
Mi permetto di aggiungere un'ultima carenza: la non possibilità di versare contento attraverso gli sportelli automatici bancomat.
Si è costretti ad avere un altro conto presso altra banca o a far fare al denaro dei percorsi diversi.
Oltretutto, ING perde la possibilità di avere denaro VERO (il contante) da utilizzare per i suoi investimenti!
E non mi si venga a dire che ci sono degli sportelli fisici di ING in determinate città!
Sarebbe, in tal caso, più onesto avvisare a caratteri cubitali che ING non permette di depositare il PROPRIO denaro se non ai residenti di quelle città.
I potenziali nuovi clienti si regolino. Quando ho aperto questo conto si depositava tramite qualunque sportello bancomat. Adesso devo fare cose diverse, e non su ING. Buona giornata a tutti
una settimana fa - ultima modifica una settimana fa
una settimana fa - ultima modifica una settimana fa
@Iltwfree il problema del contanti è stato più volte sollevato da queste pagine:
il problema è che abbiamo scelto una banca on line che, per definizione, non ha quasi mai sportelli fisici (le agenzie in giro per l'Italia di Ing sono di fatto sportelli commerciale).
Le banche on line hanno costi limitati che si traducono normalmente in condizioni economiche maggiormente vantaggiose per il cliente finale.
La gestione del denaro al contrario è un onere importante per la banca (pensa al trasporto, gestione, contabilizzazione manutenzione degli ATM e personale occorrente) piuttosto che un vantaggio.
La scelta fu fatta diversi anni fa: prima la banca aveva sportelli fisici dotati di atm nelle principali città presso cui versare il contante e gli assegni. Non è mai stato invece possibile versare presso sportelli di altri istituti
una settimana fa
- ultima modifica
martedì
autore
AnnaMaria_ING
una settimana fa
- ultima modifica
martedì
autore
AnnaMaria_ING
Ricordo male?
Io ricordo che utilizzavo lo sportello bancomat di altra banca.
Comunque, se il problema fossero i costi del servizio, basterebbe far pagare una piccola commissione (0,50, 1€?) come fa per i prelievi sotto una certa soglia.
Solo per conoscenza altre banche online permettono i versamenti di contante.
Tutti sappiamo che ci sono centinaia di migliaia di attività commerciali che incassano contanti.
Ad ING evidentemente tutti questi potenziali clienti in più non interessano!
Le conseguenze sono: conti presso altre banche locali e la cosiddetta economia sommersa che è, per questo aspetto, costretta a far circolare il denaro fuori dalle aziende bancarie. Buona giornata
martedì
- ultima modifica
martedì
autore
AnnaMaria_ING
martedì
- ultima modifica
martedì
autore
AnnaMaria_ING
@Iltwfree posso assicurare che il versamento era consentito solo su atm Ing presenti in alcune grandi città ma mai su apparecchiature di altri istituti.
Comunque tenga presente che:
- le posso confermare che ad Ing non interessano effettivamente le attività commerciali: si rivolge per scelta ai privati; presso la banca si possono sottoscrivere infatti solo conti personali e non utilizzabili, almeno in linea teorica, per l'attività d'impresa (ed infatti non prevedono alcuni servizi tipici di tale gestione quali ad esempio ritiro riba etc); ne consegue che non ci sono tantissimi clienti Ing che necessitano di versare denaro in maniera continuativa e pertanto anche l'eventuale balzello da lei ipotizzato non consentirebbe alla banca di recuperare i costi di gestione diretta del denaro
- alcune banche on line sono nate come costole di banche tradizionali (non sono pertanto banche a se) ed utilizzano pertanto atm proprietari condivisi con la versione fisica dell'istituto di riferimento;
- rimangono i versamenti/prelievi effettuati al supermercato (altra banca non offre più tale servizio) su cui grava un onere percentuale o fisso (a seconda dell'istituto) molto elevato rispetto al totale versato; peraltro in questa modalità non è comunque consentito versare assegni
- anche con Ing è possibile versare contanti in modi alternativi: attraverso bonifico per cassa presso tabaccai ( costoso e fattibile per modiche quantità di transato) o attraverso libretto coop (può trovare dettagli in precedenti post sul tema)
- la non accettazione diretta di contanti da parte di Ing non implica a mio parere l'alimentazione dell'economia sommersa: semplicemente chi ha la necessità di movimentare quantità importanti di denaro si sposta su banche fisiche che gestiscono servizi di cassa; come detto prima Ing non si rivolge ad attività commerciali che possono dunque avere tali necessità
Saluto cordialmente
martedì
- ultima modifica
martedì
autore
AnnaMaria_ING
martedì
- ultima modifica
martedì
autore
AnnaMaria_ING
Ultima riflessione e poi la saluto.
Un'altra banca permette versamenti e prelievi senza costi grazie ad un accordo con un circuito capillare in tutta Italia.
La posizione di ING, per quanto mi riguarda è una GRAVE limitazione della mia libertà di utilizzo del MIO denaro.
Quando ricevo del contante per qualsiasi ragione, regalo, vendita di oggetti, di preziosi, ecc., trovo assurdo che io non possa versarlo sul conto ING!
Per ora adotto altre soluzioni mentre sto valutando altre banche per trasferire il mio conto e quello di mia moglie (mio figlio l'ha già annullato, come pure qualche altra persona che avevo "portato" in ING).
Con ciò le auguro, un'ultima volta, una buona giornata.
sabato
sabato
Mi preme avvisare gli altri utenti ( sembra infatti che ING non si interessi a queste segnalazioni) di un possibile disguido con la modifica dei limiti.
Il 24 marzo scorso ho modificato il limite dei bonifici, con scadenza del limite tra un anno. Non ho potuto verificare dopo che son trascorse le 4 ore che il limite fosse davvero modificato, ma ero fiducioso.
Oggi vado per eseguire un bonifico e mi ritrovo il limite a default!
Rifaccio nuovamente la procedura per modificarlo. Mentre la eseguo leggo tra le note che dovrà essermi inviata una e-mail da ING che mi avvisa dell'avvenuto cambio. Ebbene, quella e-mail a me non è mai arrivata e questo confermerebbe che la modifica non sia mai stata resa operativa da ING. Quello che non capisco è il PERCHE'.
Forse tutto ciò è dovuto al fatto che siamo ai primi giorni di queste novità sui bonifici e qualcosa non ha funzionato. Comunque vi consiglio di verificare in anticipo che la variazione del limite avvenga davvero (mail o no) per non trovarvi con un problema imprevisto quando ormai è tardi. Cosa che farò anch'io tra poco, scadute le 4 ore.