239077membri
151496post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

problema bonifico istantaneo

Buongiorno,

è da ieri che provo a fare un bonidico istantaneo ma per 12 volte mi da un messaggio di errore

o meglio, nessun messaggio ma un laconico "ops, qualcosa è andato storto"

il servizio assistenza è praticamente inutile.

qualcuno sa dirmi quale possa essere il problema?

12 RISPOSTE 12

D'accordissimo.


Ribadisco per lo staff ING: 

- Indicare quale è l'errore che ha portato alla non esecuzione del Sepa instant. (Blocco lato ING antifrode?, Respinto dalla banca ricevente? La banca che inzia con Re e finisce con lut indica proprio la ragione nello stato del bonifico istantaneo.) 

- E' assurdo che l'assistenza non abbia potere operativo, sembra quasi un chatbot. 

@salento72 per i bonifici bancari immediati le banche effettuano controlli supplementari in quanto la disposizione, una volta impartita, non può essere revocata come per i bonifici ordinari. 

Ti faccio un esempio ma potrebbero essercene molti altri:

Il cliente Ing deve inviare un bonifico ad un cliente ex Carige ora assorbita da Bper: ovviamente l'iban del cliente è cambiato ma se dispongo un bonifico ordinario sulle vecchie coordinate questo verrà reindirizzato sul nuovo iban. Al contrario non potrebbe essere inviato un bonifico immediato perchè il sistema rileverebbe in tempo reale o qualsi che il vecchio iban non esiste più. In alcuni paesi sepa inoltre il sistema sembra effettuare un doppio controllo sia su iban che su nominativo del beneficiario rigettando diposizioni che non abbiano una perfetta coincidenza.

Spero di esserti stato utile

Quindi, per poter effettuare questo bonifico, che ovviamente non si sa ufficialmente perchè torna indietro, cosa bisogna fare?

@salento72 un micro consiglio : i bi si possono fare solo tra conti abilitati , sicuro che la banca del destinatario accetti i bi ? se non li accetta non andrà mai. 

@salento72 probabilmente bisognerà inserirlo come ordinario.

Se tu avessi un conto su altra banca sarebbe interessante provare ad effettuare il bonifico anche di la in modo tale da avere certezza che vi è un problema generalizzato di sistema e non un'anomalia di Ing.

Preciso comunque che, per le banche non abilitate a ricevere bonifici immediati, il quadratino di bonifico immediato a fondo pagina della disposizione non si apre; tuttavia esistono istituti (esempio: poste Italiane) che prevedono che il correntista debba abilitare materialmente la possibilità di emettere o ricevere bonifici. Potrà quindi capitare quindi che bonifici inviati a correntisti di tali istituti a volte vadano a buon fine altre volte no a seconda delle scelte effettuate dai singoli

ho provato a fare due bonifici ordinari su due banche diverse (uno lo stesso dei bonifici immediati non andati a buon fine) e entrambi mi richiedono la verifica con selfie e documento

chissà se devo mandarlo ogni volta o è stata sufficiente la prima?

certo è che il servizio clienti sta naufragando miseramente!

Anche a me da ieri non funzionano più i bonifici istantanei. Ho provato verso diverse banche e, di tutti quelli eseguiti anche per prova, me n'è funzionato solo uno. Non dipende dalla banca di destinazione perché riesco a effettuare bonifici istantanei effettuati da altre banche. Dipende chiaramente da ING. L'assistenza via chat dice che non ci sono problemi... bah, una cosa che non funziona è un problema. Attendiamo fiduciosi e speranzosi, come sempre. Però il disservizio è di quelli "pesanti" (vedi _gioco_ che sta acquistando l'auto e non può farlo...).

 

Diciamo che, dal giorno che hanno deciso di cambiare l'interfaccia, ing non sta brillando per usabilità e affidabilità. Peccato, fino a poco tempo fa l'avrei consigliata a chiunque...

 

Anche io non riesco ad effettuare bonifici istantanei. Sempre messaggi di errore. Il problema è che non c'è modo di capire cosa c'è che non va, anche tenendo conto che da altre banche riesco.

@reflex A me i bonifici istantanei funzionano se eseguiti da altro conto bancario verso gli stessi destinatari. E' chiaramente un problema di ING, come puoi anche intuire dal numero di segnalazioni. 

1) il problema permane da troppo tempo

2) l'assistenza non fornisce alcuna informazione in merito

3) il sistema non comunica la causa dell'errore, mascherandolo dietro un "ops, qualcosa è andato storto"

 

Tutto questo lo trovo assurdo. Non sapere perché una cosa succede e più o meno quando verrà risolto non è da "grande" banca...