Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
una settimana fa
una settimana fa
martedì
martedì
@Captur2017 Il terreno delle detrazioni fiscali è molto ampio nelle necessità per percorrerlo.
Quindi io posso solamente fornire le mie "impressioni" relative ai vari percorsi che ho effettuato nei miei anni di detrazioni fiscali varie.
Penso che nel caso dei tuoi acquisti il percorso dovrebbe essere quello di effettuare l'anno prossimo la compilazione del 730 per indicare le spese effettuate nel 19% di detrazione fiscale. Se quello che suppongo sia il percorso che tu dovrai fare posso dirti che il pagamento che hai fatto è "corretto", nel senso che la cosa indispensabile (per un eventuale controllo ipotetico dello stato, entro i prossimi 5 anni) è quella che si può chiamare "ricevuta del pagamento", quello che ti dovrebbero aver fornito il venditore.
martedì
martedì
@Captur2017 va bene il bonifico ordinario
martedì
martedì
martedì
martedì