Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
L’Estratto conto di Conto Corrente Arancio viene prodotto trimestralmente e pubblicato, sul nostro sito web, nella sezione Conto Corrente Arancio>Estratto Conto entro 30 giorni dalla chiusura contabile del trimestre (es. l’estratto conto del trimestre “ottobre - dicembre” viene pubblicato entro il 31 gennaio).
Nel documento è riportata la giacenza media e il saldo al 31/12.
Nella sezione Estratto conto è presente anche l’indicazione della "giacenza media annua" utile ai fini del calcolo ISEE; tale dato può anche essere autocertificato.
Inoltre è possibile recuperare il saldo al 31/12 accedendo on line all'Area Riservata cliccando sull'ultimo movimento del conto nel mese di dicembre.
Il Rendiconto annuale di Conto Arancio viene prodotto e pubblicato sul nostro sito web nella sezione Conto Arancio>Rendiconto entro la fine del mese di gennaio.
Nel documento è riportata la giacenza media e il saldo al 31/12.
Nella sezione Rendiconto è presente anche l’indicazione della "giacenza media annua" utile ai fini del calcolo ISEE; tale dato può anche essere autocertificato.
Inoltre è possibile recuperare il saldo al 31/12 accedendo on line all'Area Riservata cliccando sull'ultimo movimento del conto del mese di dicembre.
Se il Conto Corrente Arancio è stato estinto, è possibile recuperare gli estratti conto accedendo da Web all'Area riservata e cliccando sul link Archivio Documenti in corrispondenza del conto chiuso.
Per il Conto Arancio estinto, devi accedere nella sezione Dati personali>Archivio documenti.
La sezione non è disponibile da App.
Gli estratti conto di Conto Corrente Arancio e Conto Arancio sono consultabili anche tramite la APP di ING.
Il Rendiconto annuale di Deposito Arancio viene pubblicato nella sezione Deposito Arancio>Rendiconto della tua Area Riservata del sito. Dovrai dichiarare il saldo al 31 dicembre.
L’Estratto conto della Carta Prepagata di fine anno viene pubblicato entro la fine di gennaio, nella sezione Carta Prepagata>Estratto Conto della tua Area Riservata del Sito.
La Carta Prepagata ING non ha un IBAN associato, pertanto NON è necessario dichiarare il dato della giacenza media. Dovrai dichiarare solamente il saldo al 31 dicembre che puoi verificare direttamente dai movimenti della carta.
Se hai comunque la necessità di calcolare il dato, dovrai calcolarlo sommando i saldi giornalieri giorno per giorno e dividere il risultato per 365.
Il Rendiconto di Mutuo Arancio viene prodotto a fine anno e pubblicato, sul nostro sito web nella sezione Mutuo Arancio>Rendiconto, entro la fine del mese di marzo.
Nel documento è riportata l’attestazione degli importi pagati nel corso dell’anno precedente e la relativa quota di interessi.
Se sei titolare di Mutuo Arancio dovrai dichiarare il capitale residuo al 31 dicembre.
Il Rendiconto di Prestito Arancio viene prodotto e pubblicato sul nostro sito web nella sezione Prestito Arancio>Rendiconto, entro la fine del mese di marzo.
Nel documento è riportata l’attestazione degli importi corrisposti nel corso dell’ultimo anno e la relativa quota di interessi.
Se sei titolare di Investimenti Arancio dovrai dichiarare il controvalore al 31 dicembre. Trovi l'informazione nel Rendiconto di fine anno, che viene pubblicato nella sezione Investimenti Arancio>Rendiconto della tua Area Riservata del sito.
Se sei titolare di MYMoneyCoach dovrai dichiarare il controvalore al 31 dicembre. Trovi l'informazione nel Rendiconto di fine anno, che viene pubblicato nella sezione MYMoneyCoach>Rendiconto della tua Area Riservata del sito.
Se sei titolare di Trading On Line dovrai dichiarare il controvalore al 31 dicembre. Trovi l'informazione nel Rendiconto di fine anno, che viene pubblicato nella sezione Trading On Line>Rendiconto della tua Area Riservata del sito.
Dove posso recuperare la giacenza media di tutti i miei prodotti?
È disponibile il documento che riepiloga tutti i dati dei tuoi prodotti per compilare in modo facile e veloce l’ISEE ordinario e corrente. Per visualizzare e scaricare il documento Riepilogo dati per calcolo ISEE per gli anni 2020 e 2021, vai alla sezione Dati personali > Archivio Documenti > Documenti e seleziona nei menù a tendina Prodotto > Tutti, Tipo Documento > Riepilogo dati per calcolo ISEE e Periodo > Tutti