Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
2 settimane fa
2 settimane fa
Salve
Quesito semplice che sicuramente prevederà una risposta categorica e risolutiva.
Il Conto Corrente Arancio deve sempre prevedere un Conto Corrente predefinito esterno, o no?
Voglio dire: se un domani io volessi chiudere il Conto Corrente con la mia usale banca (chiamata predefinita), se ho collegato un Conto Corrente Arancio non posso farlo? o sono previste altre possibilità di mantenere attivo il Conto Corrente Arancio anche senza possedere il Conto Corrente di banca predefinita?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
Soluzione@Ban ha scritto:
(...)
Il Conto Corrente Arancio deve sempre prevedere un Conto Corrente predefinito esterno, o no?
>>> NO, è un Corrente autonomo a tutti gli effetti.
Voglio dire: se un domani io volessi chiudere il Conto Corrente con la mia usale banca (chiamata predefinita), se ho collegato un Conto Corrente Arancio non posso farlo? o sono previste altre possibilità di mantenere attivo il Conto Corrente Arancio anche senza possedere il Conto Corrente di banca predefinita?
>>> Puoi liberamente chiudere il rapporto con l'altra banca. Non confondere il Conto Corrente Arancio con il Conto Arancio che necessita di un Corrente "predefinito" d'appoggio.
Grazie
>>> Prego!
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
Soluzione@Ban ha scritto:
(...)
Il Conto Corrente Arancio deve sempre prevedere un Conto Corrente predefinito esterno, o no?
>>> NO, è un Corrente autonomo a tutti gli effetti.
Voglio dire: se un domani io volessi chiudere il Conto Corrente con la mia usale banca (chiamata predefinita), se ho collegato un Conto Corrente Arancio non posso farlo? o sono previste altre possibilità di mantenere attivo il Conto Corrente Arancio anche senza possedere il Conto Corrente di banca predefinita?
>>> Puoi liberamente chiudere il rapporto con l'altra banca. Non confondere il Conto Corrente Arancio con il Conto Arancio che necessita di un Corrente "predefinito" d'appoggio.
Grazie
>>> Prego!
2 settimane fa
2 settimane fa
@Gabriele Gentilissimo
chiaro, e mi sorgono 2 quesiti:
In effetti sul discorso appoggio banca predefinita, avevo In effetti sovrapposto (confuso) CCA e CA. La Sua risposta è chiara, il CCA gode di una sua autonomia.
Ma - dati per acquisiti che con CCA posso come con mio Conto banca predefinita - pagare bollette varie, fare bonifici etc, ma per i prelievi, se voglio prelevare denaro diciamo "contante", materialmente, e come faccio e dove vado? Io da sempre vivo a Rimini, e mi pare di non aver mai visto una banca "fisica" ING, o un punto d'appoggio, per dire.
Secondo quesito: il Conto Arancio, che necessita di un Conto Corrente "predefinito" d'appoggio, può essere questo il Conto Corrente Arancio o deve per forza essere una banca esterna ad ING?
Grazie
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
Nuovamente ciao @Ban.
La condizione del prelievo contante è facilmente risolvibile: puoi effettuarli in ogni ATM (pagando da zero a quanto previsto dal tuo Contratto, salvo commissioni della Banca che gestisce il dispositivo).
Sono estemporaneamente segnalate problematiche, ma spesso gli ATM restituiscono messaggi d'errore un po' burloni (= non attinenti alla reale problematica).
Ben diversa sarebbe la questione dei versamenti contanti, da te non affrontata: vi è un'ampissima letteratura tematica che ti invito a consultare, tipo qui
Il CA - Conto Arancio può essere agganciato fino a tre Predefiniti.
Qualora uno di essi fosse il Conto Corrente Arancio beneficieresti del "giroconto" (trasferimento da/per) tra i due Rapporti in tempo reale.
Buon fine settimana.
2 settimane fa
2 settimane fa
@GabrieleLa ringrazio e mi sento soddisfatto delle Sue risposte.
Partendo dal basso, ho ben inteso che il Conto Corrente Arancio è considerato a tutti gli effetti un "predefinito"del Conto Arancio. So dei giroconti tra CA E CAA, ne h ogià effettuati, sono assai comodi.
Prelievi con le ATM ok, ma di altre Istituti bancari perchè di ATM in zona non ne ho mai visti.
Buon fine settimana
PS: grazie per il link per i versamento in contanti, lo leggerò, ma al momento in contanti di versamenti non ne ho effettuati
2 settimane fa
2 settimane fa
@REXLEXBeh io ero cliente ING col Conto Arancio diciamo già dalla "prima ora", oltre una decina di anni fa, quando per effettuare una transazione, la si ordinava vocalmente all'impiegato ING, ma anche con i numeri della tastiera del telefono.
Ora mi sono riattivato con ING, ed ho aperto sia il CCA che il CA, per diversi motivi; diciamo che tra i principali vi sono:
1) ING rende di più della mia solita banca, nella quale devo pagare per tenere i soldi...
2) Un pò alla volta voglio staccarmi dalla mia banca (predefinita)
3) Vorrò effettuare Trading con la piattaforma iNG
Buon fine settimana
2 settimane fa
2 settimane fa
@Ban ha scritto:
Gabriele La ringrazio e mi sento soddisfatto delle Sue risposte.
Partendo dal basso, ho ben inteso che il Conto Corrente Arancio è considerato a tutti gli effetti un "predefinito"del Conto Arancio. So dei giroconti tra CA E CAA, ne h ogià effettuati, sono assai comodi.
Prelievi con le ATM ok, ma di altre Istituti bancari perchè di ATM in zona non ne ho mai visti.
Buon fine settimana
PS: grazie per il link per i versamento in contanti, lo leggerò, ma al momento in contanti di versamenti non ne ho effettuati
---
Mi inserisco nell'argomento, già ampiamente chiarito dall' "Espertissimo" , solo per segnalare la circostanza che di ATM marchiati ING non ne troverai né in zona, né sul tutto il territorio della penisola.
Dopo una breve, quanto velleitaria campagna di apertura di filiali fisiche in Italia, la Già "ING direct" è tornata ad essere presente in Italia solo on-line, senza filiali fisiche e, conseguentemente, senza ATM: tanto semplici che evoluti
Buon fine settimana anche da parte mia.
2 settimane fa
2 settimane fa
@finder Salve, La ringrazio per il Suo intervento quanto mai opportuno.
Dunque, quindi punti ATM ING niet, e ci leviamo il pensiero.
Situazione che sarebbe ovviamente by-passabile utilizando una Carta di Debito iNG, giusto? Carta di Debito che è accettata dalle ATM delle varie banche presenti nel territorio nazionale, immagino. Potrà confermare, grazie.
Dunque vado un pò a memoria, mi pare che avevo letto che la Carta di Debito ING non prevede un costo annuale quindi il mantenimento della Carta è a Zero spese, ma solo un modesto costo di emissione, e che ha una commissione per ogni prelievo di denaro che si effettua. E per quanto riguarda i limiti di contante prelevabili, mi può riferire quanto è il giornaliero ed il mensile? La ringrazio
Buon fine settimana
2 settimane fa
2 settimane fa
@Ban ha scritto:
>finder Salve, La ringrazio per il Suo intervento quanto mai opportuno.
Dunque, quindi punti ATM ING niet, e ci leviamo il pensiero.
Il pensiero di cercare ATM ING inesistenti... di sicuro
>Situazione che sarebbe ovviamente by-passabile utilizando una Carta di Debito iNG, giusto? Carta di Debito che è accettata dalle ATM delle varie banche presenti nel territorio nazionale, immagino. Potrà confermare, grazie.
Confermo in toto, prego!
>Dunque vado un pò a memoria, mi pare che avevo letto che la Carta di Debito ING non prevede un costo annuale quindi il mantenimento della Carta è a Zero spese, ma solo un modesto costo di emissione, e che ha una commissione per ogni prelievo di denaro che si effettua.
Qui vanno effettuate delle precisazioni: canoni annui non sono previsti, ma l'emissione della carta di debito non prevede costi, neppure modesti. Commissioni sono previste solo se si effettuano prelievi pari o inferiori a 50 E.
>E per quanto riguarda i limiti di contante prelevabili, mi può riferire quanto è il giornaliero ed il mensile? La ringrazio
I limiti di utilizzo max della debito (compresi gli impieghi ai pos degli esercenti) sono di 1.500,00 giornalieri e 5.000,00 mensili. Limiti che sono personalizzabili direttamente dalla propria area riservata, nell'apposita sezione "carta di debito".
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
@Ban,
a livello "maieutico" ti segnalo qualche post / foglio informativo:
> /t5/Come-fare-per/Riorganizzazione-e-nuova-operativit%C3%A0-Filiali-ING/ba-p/125322;
> /t5/Come-fare-per/Carta-di-Debito-Mastercard/ba-p/112358;
> https://secure.ing.it/PDF/CCA_Servizi_Accessori.pdf (pag. 3).
I limiti giorno/mese della debito (500/1500) li puoi vedere da area riservata, sezione carta di debito, identico luogo dal quale, se necessario, potrai alzarli (> personalizza) sempre all'interno del massimale previsto ed indicato nel Foglio Informativo (1.500/4.999).
Un saluto, anche all'Amico @finder che si è perso che per i nuovi Clienti la Debito costi alla prima emissione 3 euro.