@REXLEX ha scritto: Chissà a cosa è dovuta la differenza tra 6 eu e i 18 eu....? anzianità di conto ? altro ? Magari ci sono canoni da 10 o da 12 eu che non si sono ancora manifestati. Tra l'altro canoni differenti rende ancora più fragile la spiegazione dei tassi euribor ... ***** Rinnovandoti l'invito a leggere l'E/C, ti cito le parti salienti: <<< Ai fini della quantificazione del maggior costo, la Banca ha: - individuato classi omogenee di clientela in base al momento di apertura del conto corrente; - calcolato la differenza tra il valore assunto dall’Euribor al momento dell’attivazione di ciascun conto e quello assunto dallo stesso a giugno 2020 (ai conti aperti prima di Marzo 2015 è stato cautelativamente attribuito il valore di marzo 2015), attribuendo a ciascuna classe, la differenza più bassa registrata nel periodo considerato; - definito, per ciascuna classe omogenea, il maggior costo derivante dalla discesa dell’Euribor (ottenuto come il prodotto tra la giacenza media di ciascuna classe omogenea, calcolata su un periodo di sei mesi, e la differenza di cui al punto precedente); - ripartito il costo così ottenuto per il numero di conti rientranti nella specifica classe, determinando l’incremento applicabile al singolo conto corrente. Pertanto, ai sensi dell’art. 118 del D. Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 e di quanto previsto nel contratto da te sottoscritto relativo al Conto Corrente Arancio, la Banca modificherà il relativo Documento di Sintesi come di seguito (variazioni evidenziate in grassetto): DECORRENZA 1° APRILE 2021 >>> E qui, presumo, parta la differenziazioni per "Classi" (quando io parlai di "Serie" in stile calcistico fui redarguito..)
... Mostra altro