Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 17/05/2022 16:04
in data 17/05/2022 16:04
Ciao, qual è l'indirizzo corretto per inviare documenti come C.I. e autocertificazione di residenza? Una operatrice mi ha dettato al telefono questo: inviodocumenti@ing.it
ma mi torna indietro come se non fosse corretto.
GRAZIE
Daniela
in data 17/05/2022 16:09
in data 17/05/2022 16:09
in data 14/12/2022 08:37
in data 14/12/2022 08:37
non funzione
in data 14/12/2022 08:44
in data 14/12/2022 08:44
RISOLTO
INVIODOCUMENTI.IT@ING.COM
in data 15/12/2022 14:46
in data 15/12/2022 14:46
Ciao @Costlan,
intervengo in questa conversazione per informarti che l'indirizzo email indicato da te e @Gabriele è stato sostituito da inviodocumenti.ing@legalmail.it. Trovi ulteriori dettagli qui Nuovo indirizzo email - CommunityArancio (ing.it)
Buon pomeriggio,
AnnaMaria_ING
in data 23/12/2022 13:53
in data 23/12/2022 13:53
Ciao Annamaria,
devo spedire il modulo di richiesta di una carta ricaricabile e ho utilizzato l'indirizzo mail che hai inserito nel messaggio (inviodocumenti.ing@legalmail.it) ma per la seconda volta mi viene restituita una mail con il seguente messaggio:
POSTA CERTIFICATA: Risposta automatica PEC [ANOMALIA MESSAGGIO: Richiesta carta ricaricabile prepagata]
Non riesco a capire se la mail è andata a buon fine o se non è stata accettata
in data 23/12/2022 18:59
in data 23/12/2022 18:59
Ciao @Walter,
provo a risponderti io: forse hai scritto ad una casella PEC con una PEO e l'anomalia segnalata è quella, cioè che il Sistema non può certificare il tuo invio né fornire ricevuta telematica.
in data 23/12/2022 19:12
in data 23/12/2022 19:12
in data 23/01/2023 12:22
in data 23/01/2023 12:22
ciao Gabriele, sei riuscito a risolvere ?
io non la posso mandare dalla mia PEC, perche richiedono di mandare i documenti dall'indirizzo mail con sui sei registrato sui dati personali della home, che appunto non è una PEC.
io ho provato a rinviare i documenti, ma mi torna indietro l'errore PEC ANOMALIA MESSAGGIO, di conseguenza la maiil non arriva a destinazione, qualcuno riesce ad aiutarmi?
in data 23/01/2023 16:58
in data 23/01/2023 16:58
Ciao @Walter e @Christian9010,
ho richiesto una verifica ai colleghi e vi confermo che i documenti inviati all’indirizzo PEC vengono correttamente recapitati, nonostante venga restituito un messaggio di errore come quello segnalato da alcuni di voi.
Colgo inoltre l’occasione per confermarvi che il nuovo indirizzo email: inviodocumenti.ing@legalmail.it è abilitato a ricevere mail ordinarie e PEC.
Buona serata,
AnnaMaria_ING