Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 28/10/2021 20:00
in data 28/10/2021 20:00
in data 22/12/2021 23:51
in data 22/12/2021 23:51
Gent.ma Annamaria,
credo che la richiesta presente nei messaggi dei molti utenti che si trovano nella impossibilità, me compreso, di non poter eseguire un pagamento tramite MAV verso un ente, pubblico o privato che sia, non sia quella di sentirsi dire "l'abbiamo fatto per garantire maggiore sicurezza" (sicurezza da cosa poi? sono pagamenti tracciati e certificati da anni...) ma ricevere soluzioni ad un problema che la banca ha arbitrariamente creato senza motivazioni chiare e giustificabili oltre il già citato "per garantire maggiore sicurezza".
E' alquanto inopportuno come banca, davanti alla impossibilità di poter usufruire del proprio conto corrente per effettuare pagamenti, rispondere in modo generico e superficiale liquidando il problema come se non fosse di vostra competenza o la conseguenza di una vostra scelta.
Non vedo perché chi deve pagare un MAV superiore ai 5000 euro debba andare fisicamente in Posta, dal tabaccaio o in altra sede quando potrebbe farlo comodamente da casa sua, come ha sempre fatto.
Sarebbe più utile e professionale provare a suggerire soluzioni pratiche e utili a tutti invece di rispondere come se il problema non riguardasse altri che i clienti, o almeno a veicolare in modo formale la problematica a qualcuno che possa risolverla.
in data 23/12/2021 08:03
in data 23/12/2021 08:03
@P_Ivan io sono un cliente come te e domani dai nuovi limiti imposti da ING potrei trovarmi a mal partito ma...non possiamo pensare che ING prenda delle decisioni su aspetti rilevanti non avendoci pensato su bene . La pensata viene fatta e credere che dopo che è stata comunicata ufficialmente ING torni indietro perché tu vorresti fare comodamente un MAV da casa tua è difficile da credere. Vero è che la spiegazione data del 'garantire una maggiore sicurezza' è un mantra che negli ultimi tempi è molto usato per giustificare ogni decisione. Il concetto sa di 'tutela dei minori o degli incapaci' e quindi non solo crea problemi ma è anche un po' offensivo. Tornando a noi e non pensando che queste nostre chiacchiere possano fare cambiare le cose ( neanche le cose di scarsa rilevanza sono messe in atto vedi Lab Arancio figurati queste ) direi che ING oramai abbia abbracciato in pieno la vision 'siamo una banca ad azione limitata' e quindi se siete degli adulti e avete impegni da adulti date retta a noi ...fatevi un conto in una banca da adulti : quelle no limit , che aderisono alle iniziative dello Stato , che non bloccano i vostri soldi . Ve ne sono di grandi , probabilmente anche sotto casa tua.
in data 23/12/2021 10:07
in data 23/12/2021 10:07
Buongiorno,
ovviamente la banca ha il diritto, e il potere, di prendere qualsiasi decisione stabilisca di prendere. Lo dice il contratto che abbiamo firmato e tutte le modifiche unilaterali accettate, compresa quella sui limiti. Il punto del mio messaggio è abbastanza semplice: se crei una banca con un core business basato sull'utilizzo online e ne fai la tua bandiera, non puoi poi limitarne l'utilizzo inserendo nel tempo tutta una serie di paletti, balzelli e trucchi affinché si paghi come una qualsiasi banca con filiali o si debbano fare operazioni in altri siti/luoghi diversi da casa o dal proprio telefono. Ho scelto questa banca dieci anni fa venendo da esperienze deludenti con banche classiche proprio per autogestirmi.
E' certo che le nostre sono chiacchiere da bar o lamentele poste a vuoto, e lo sono non per il loro contenuto, ma per l'inutilità di un forum come questo nel creare una vera interazione tra banca e clienti, soprattutto quando le risposte alle domande sono del tenore di quella di @AnnaMaria_ING .
Se la banca sceglie una strada come dici tu, abbia almeno l'onestà di esprimerlo rispondendo chiaramente a domande molto chiare.
Detto questo, già da tempo ho altri conti in "banche da adulti per impegni da adulti".
in data 23/12/2021 12:10
in data 23/12/2021 12:10
in data 23/12/2021 14:19
in data 23/12/2021 14:19
bene, tanto per informarvi... Sono 4 gg che cerco di fare un bonifico su altro ente di 4000 euro e con le scuse più assurde non ci riesco... Comunicazione: Bonifico sospetto! Chiedono di mandare un modulo e una copia della carta di identità firmati, Fatto... Nessuna comunicazione, telefono, no, non possono accettare perchè la firma non è olografa... Che cavolo significa??? il modulo pdf si compila on line e si firma on line. No, non va bene. ok
rimando tutto... Vi lascio immaginare lo sperpetuo, scansiona, stampa, firma, riscansiona, spedisci...Non va bene... Il documento non è arrivato... Cioè, stesso pdf, su due fogli, non è arrivato. Ok, rifaccio tutta la tiritera, spedisco...Non va bene... il documento in bianco e nero non si legge bene, mandarlo a colori... Rifaccio tutto e sono in attesa. Vediamo cosa non va bene ora...
Onestamente ha poco senso rimanere con questo istituto.
Solo per vostra conoscenza...
Ah, una deel ragioni proposte da una operatrice " per evitare l'autoriciclaggio" o qualcosa del genere... Dal mio conto ad un altro mio conto a me intestato di altro ente. Roba da matti
23/12/2021 16:39 - modificato 23/12/2021 16:40
23/12/2021 16:39 - modificato 23/12/2021 16:40
Dispositivo dell'art. 648 ter 1 Codice Penale
23/12/2021 17:33 - modificato 23/12/2021 17:34
23/12/2021 17:33 - modificato 23/12/2021 17:34
in data 23/12/2021 17:49
in data 23/12/2021 17:49
Ciao @MIRKOSARA mi sembra palese che le dieci firme da mandare , rimandare , rimandamele a colori e bla bla sono solo un cavallo di frisia con cui ostacolare la rapida risoluzione dell'intoppo. Il cliente può anche capire ma non avvertire di essere portato in giro considerando , come per esempio raccontava una signora l'altro giorno , che certe volte l'arrivo del bonifico a destino è esiziale per il completamento di una pratica , nella fattispecie era un rogito.
Purtroppo da ciò che ci raccontano non si coglie un improvement del processo.
in data 24/12/2021 14:11
in data 24/12/2021 14:11