Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 18/04/2021 22:49
in data 18/04/2021 22:49
Ciao,
ho ricevuto il messaggio di recesso servizio alimentazione Conto Arancio.
Questo vuol dire che dal 1 luglio non sarà più possibile utilizzarlo?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 21/04/2021 07:41
in data 21/04/2021 07:41
SoluzioneDa FAQ:
> Che cos'è il Servizio di Alimentazione?
in data 21/04/2021 13:57
in data 21/04/2021 13:57
Soluzionein data 19/04/2021 02:28
in data 19/04/2021 02:28
Leggi questo pdf,c'è scritto.
https://secure.ing.it/PDF/DC_CA_DDS_CONDGEN.pdf
"Servizio di Alimentazione3: tramite Internet o Call Center o filiali6
(servizio disponibile fino al 30 giugno 2021)".
Lo diconono loro.
in data 20/04/2021 00:02
in data 20/04/2021 00:02
@Pozlu0 si, ho letto la comunicazione proprio oggi e chiudono anche alcuni ATM nelle filiali e alcune filiali. Ho trovato il link di lettura nelle comunicazioni al cliente.
20/04/2021 08:54 - modificato 20/04/2021 08:59
20/04/2021 08:54 - modificato 20/04/2021 08:59
@Pozlu0 il messaggio che si legge è il seguente :
Gentile Cliente,
ti informiamo che il 30 giugno 2021 ING dismetterà il Servizio di alimentazione di Conto Arancio (autorizzazione permanente di addebito in conto corrente bancario) di cui alle condizioni generali che disciplinano il servizio Conto Arancio. Pertanto, a partire dal 1 luglio 2021, non potrai più utilizzare il servizio di alimentazione per accreditare fondi sul tuo Conto Arancio.
Tu hai una autorizzazione di permanente di addebito in conto corrente bancario attiva ? perchè di questo stiamo parlando. Se ce l'hai dal 1 luglio non funziona più ( quella cosa li ! )
in data 20/04/2021 16:35
in data 20/04/2021 16:35
Buongiorno
chiedo scusa ma io ho ricevuto anche una modifica in merito agli interessi su conto deposito che saranno di solo 0,001% per qualsiasi opzione di deposito indipendetemente dal valore e dai tempi del deposito.
Fa parte della modifica unilaterale? ci sono alternative? praticamente avere dei risparmi su conto deposito/deposito arancio sembra che non abbia alcuna convenienza.
A corredo chiedo quindi, ci sono altri strumenti su cui puntare in alternativa, sempre da parte di ING Direct oppure occorre cercare altrove?
Grazie mille per l'attenzione a tutti
in data 20/04/2021 16:38
in data 20/04/2021 16:38
Ciao a tutti.
Come fatto per il conto corrente arancio, oggi ho ricevuto la email:
".....
Ti informiamo inoltre che, dalla stessa data ING dismettera' il servizio di alimentazione di Conto Arancio.
Pertanto, a partire dal 1 luglio 2021, non potrai piu' utilizzare il servizio di alimentazione per accreditare fondi sul tuo Conto Arancio.
...."
Ho contattato il servizio clienti per maggiori informazioni. L'operatore non era a conoscenza della modifica anche al conto corrente e mi ha consigliato di chiamare di nuovo l'assistenza con la sequenza 2-0-2.
Ora, dopo l'iniziale schock e dopo aver letto meglio la email ho realizzato che il conto arancio praticamente va a morire e non ha senso che rimanga aperto. Tra l'altro io ho sopra attivo il deposito arancio più assicurazione vita.
Ho capito bene?
Devo già cercare un altro conto e trasferire i fondi?
in data 20/04/2021 16:51
in data 20/04/2021 16:51
Da customer care mi avvisano che si riferisce a alimentazione automatica.
Spero sia vero e corretto quello che ho capito.
in data 20/04/2021 17:03
in data 20/04/2021 17:03
L'argomento è già stato trattato da qualche giorno,il documento c'è con la firma dei direttori cercalo ce l'hai basta...leggere quello che ti arriva.
Inoltre chiudono diverse filiali e c'è l'elenco Monza,trieste etc etc..altre le spostano Mestre --venezia chiude via l'atm,basta atm cioè i bancomat se hai contanti ciao cambi banca ne trovi una e ce ne sono,che abbai il servizio.
Inssomma dipende da COSA devi fare chiaro che le casse di risparmio esistono sempre le poste le trovi pure sottoterra,altre banche unicredi qui ha chisuo le filiali e cammini m..il Lodi è saltato c'è un ufficio,il Milano c'è un barbiere..etc etc..uno cambia banca e poi ricambiae poi ancora..
in data 20/04/2021 17:22
in data 20/04/2021 17:22
Per la risposta cortesissima di Robocop.
Leggo e ho riletto. Ho anche cercato sulla community e non si menziona di conto arancio. Solo conto corrente arancio.
Detto questo il primo operatore con cui ho parlato è rimasto sopreso perchè non era a conoscenza di modifiche anche al conto arancio. Poi in email è indicato il "servizio di alimentazione" che vuol dire in generale, non ci puoi più mettere soldi sopra.
Il secondo operatore mi ha detto che riguarda solo l'alimentazione "automatica". Ora, considerando che non mi fido, chiedevo conferma qui da chi ne sa più di me.
Grazie.
in data 20/04/2021 18:14
in data 20/04/2021 18:14
L'ampia liquidità presente nelle Banche tende a scoraggiare certe forme di (sicuro) investimento per far giocoforza prediligere quelle a maggior rischio per il Cliente e remunerazione per l'Istituto.
Anche altrove la musica non differisce tanto, ma almeno non si arriva a certi "de profundis"