Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 19/01/2022 16:22
in data 19/01/2022 16:22
Salve, sapete se esiste l'opzione di pagare l'imposta di bollo una sola volta all'anno anzichè tramite calcolo trimestrale? Grazie
19/01/2022 16:23 - modificato 19/01/2022 16:26
19/01/2022 16:23 - modificato 19/01/2022 16:26
@Ingnino61 sei un birbante...la scelta di far pagare trimestralmente non è un'imposizione di legge è una idea di ING.
in data 19/01/2022 16:24
in data 19/01/2022 16:31
in data 19/01/2022 16:31
mi dispiace dissentire @REXLEX ma il pagamento avviene sulla base della giacenza media trimestrale: è possibile che per un determinato trimestre non si paghi (giacenza media <5000) ed un altro si.
Buona serata a te e ad @Ingnino61
19/01/2022 16:34 - modificato 19/01/2022 16:56
19/01/2022 16:34 - modificato 19/01/2022 16:56
@Ingnino61 ti ribadisco tutto quanto scritto. E' una scelta di ING.
Sul perché lo faccia trimestralmente anziché annualmente non saprei visto che i soldi non vanno in tasca a lei e tutto sommato vuol dire quadruplicare le contabilizzazioni. Avrà fatto qualche sua pensata , boh.
in data 19/01/2022 16:36
in data 19/01/2022 16:36
sei stato un po' generico, anche se la sezione ove hai postato riconduca ad una domanda sull'IDB del Corrente.
A titolo generale:
> come correttamente indicato dal caro @MIRKOSARA, l'esazione per G.M. trimestrali a + 5.000 è prevista per Legge.
> in altri Rapporti (ad esempio per i Conti Deposito) dipende dalla periodicizzazione dell'E/C prevista dalla relativa Banca, ma, anche in questo caso (come ho fatto io, non con ING) dipende se l'Istituto preveda o meno la possibilità di cadenzarla differentemente.
in data 19/01/2022 16:53
in data 19/01/2022 16:53
Chiedo venia, l'idb è pagabile in rapporto alla periodicità dell'estratto conto, dunque in teoria anche annualmente.
in data 19/01/2022 17:01
in data 19/01/2022 17:01
19/01/2022 17:05 - modificato 19/01/2022 17:07
19/01/2022 17:05 - modificato 19/01/2022 17:07
@Ingnino61 si di solito le banche adottano la riscossionetrimestrale.